Menomale che c’è l’Europa viene da dire. Il contraddittorio tra la Repubblica Italiana e la Commissione Europea, chiusosi innanzi alla Corte di Giustizia il 13 Novembre, […]
La parità tra uomini e donne: un principio guida per la riforma del welfare. Necessario andare oltre la sentenza della Corte di Giustizia, che riguarda l’età […]
I tendenziali dell’inflazione rallentano, ma non siamo di fronte all’avvio di una spirale di deflazione. L’Italia non ha la flessibilità dei mercati di altri Paesi, soprattutto […]
Arriva l’Economic Outlook dell’OCSE e le notizie per l’Italia sono, come ci si aspettava, pesanti. Sullo sfondo dei dati diffusi dall’organizzazione internazionale con sede a Parigi, […]
L’Italia, come la maggior parte dei Paesi ed economia sviluppata, è passata, nel volgere di poche settimane, da una situazione stagflattiva a una in cui la […]
Sia in una fase di prezzi crescenti, come quella che sembra essersi chiusa a Settembre, sia in una di disinflazione con possibili riduzioni dei prezzi, è […]
Rientrato il prezzo del greggio, l’inflazione italiana continua a rallentare. Tra settembre ed ottobre 2008 il NIC (indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività) e […]
Con le Previsioni di Autunno la Commissione Europea certifica la recessione tecnica (due trimestri consecutivi in cui il PIL diminuisce) per l’Area Euro e per molti […]