corporazioni, bargaining e declino Si è concluso il “braccio di ferro” tra Governo e tassisti. Invece della possibilità per i Comuni di rilasciare nuove licenze al […]
“MANOVRA BIS e LIBERALIZZAZIONI” – Il disegno di legge per la conversione del decreto legge pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 4 Luglio 2006. Atto […]
L’economia italiana è a un punto di svolta, sono necessarie misure rigorose e ambiziose. In campagna elettorale si è assistito a un numero incredibile di proposte […]
Forse è eccessivo definirlo epocale, ma il decreto legge che il Governo ha predisposto interviene, dopo tanti anni, sulla normativa regolante un numero ampio di attività, […]
“MANOVRA BIS e LIBERALIZZAZIONI” – La correzione della manovra finanziaria per il 2006 si accompagna ad un decreto – in corso di approvazione dal Consiglio dei […]
La Commission on Intellectual Property Rights, Innovation and Public Health (CIPIH del WHO) ha completato il suo primo rapporto. Cfr: Sezione Intellectual Property del WHO Report […]
il “vecchio” dibattito sull’ISES e la sua riproposizione nel contesto Stato-Regioni Nella maggior parte dei Paesi OECD [1] la responsabilizzazione del consumo avviene lungo tutta la […]