CERM - Competitività Regole Mercati
Op-Eds
La riduzione del cuneo fiscale non è la pozione magica
Per la crescita, serve ridurre il cuneo fiscale con una misura universale e permanente, rivolta ai giovani. I dati Fotografano un Paese invecchiato, che fatica a […]Lezioni dalla Germania? Come imparare a riconoscere il vero interesse nazionale
Pochi anni fa Berlino era il malato d’Europa, anziché alimentare uno sterile risentimento, dovremmo chiederci come l’economia tedesca è guarita “Cosa è successo alla Germania? La […]L’occasione di investire sui giovani
Le tinte fosche dipinte nel G20 di Hangzou ci raccontano di una prospettiva di rallentamento duraturo dell’economia mondiale. La situazione internazionale è grave, ma non segna […]Il supplizio di Sisifo della sanità italiana
I riflettori che si sono accesi sull’adeguamento all’aspettativa di vita dell’età di pensionamento hanno oscurato il fiume carsico della spesa sanitaria. Dal 2013 la spesa sanitaria […]La religione del contratto a tempo indeterminato
Mark Twain non pensava al mercato del lavoro italiano mentre scriveva Le Formiche e la Vera Religione, ma il racconto offre oggi una chiave di lettura […]